PARTIAMO DAL PROGETTO PERSONALIZZATO E PARTECIPATO

RIPRENDIAMO IL PERCORSO: TERZO APPUNTAMENTO

Dopo i primi due incontri, a maggio e giugno 2025, ora terzo appuntamento: incontro per tutte le famiglie che si trovano in territorio di sperimentazione organizzato dai Comitati 162 (Piemonte, Valle D'Aosta, Marche e Lombardia). Le famiglie nella provincia di Brescia possono presentare richiesta - istanza - per avviare il P.P.P. (Progetto Personalizzato e Partecipato) secondo il decreto n.62/2024. Tra incertezze ("non so come si fa"... "mi conviene?"... "cosa può portarmi?"... "come si fà un progetto?"), dubbi e richieste di chiarezza, l'incontro è un'opportunità per far domande, risolvere dubbi, sentirsi affiancati in un momento in cui le certezze sono poche, proprio perché si tratta di una sperimentazione e dunque noi siamo le prime famiglie a fare un po' da "cavie"!. Nel 2027 la possibilità di chiedere il P.P.P. sarà estesa a tutt'Italia, ma state sicuri che niente arriverà dal cielo: starà ancora a noi famiglie e persone con disabilità andare a prenderci questa Riforma e chiedere a gran voce un cambio di passo, che vengano prese in considerazione i desideri e le aspettative dei nostri figli, dei beneficiari dei progetti. Da soli diventa difficile: insieme possiamo aiutarci.

Per coloro che intendessero partecipare all'incontro sarebbe importante formalizzare un'iscrizione, in modo da sentirci gruppo della provincia di Brescia, all'indirizzo info@sportmid.it. All'atto dell'iscrizione invieremo il link per la partecipazione.

 

Iscriviti alla Newsletter

Accetto condizioni sulla privacy