Presenza a scuola per alunni con disabilità 

 

 

LA SCUOLA IN PRESENZA

 

Alunni vaccinati, alunni non vaccinati, vaccinati da più di 120 giorni, o da meno, con il booster...ecc. ecc. Ma queste norme che riguardano la presenza a scuola valgono anche per gli alunni con disabilità?

Può un alunno con disabilità frequentare la scuola in presenza anche se non è vaccinato, o guarito dal COVID o è esonerato?

La Nota Ministeriale n.71 del 21 gennaio 2022 relativa esclusivamente agli alunni con disabilità, garantisce loro la didattica in presenza, data l'inutilità dimostrata per loro della DAD.

Quindi anche laddove sia stata disposta la sospensione delle attività didattiche in presenza, va garantito agli alunni con disabilità o con BES lo svolgimento dell'attività didattica in presenza, assicurando comunque il collegamento telematico con gli alunni della classe che si avvalgono della didattica digitale integrata. Per poterne usufruire la famiglia deve farne richiesta specifica alla dirigenza della scuola, di qualsiasi ordine o grado.

Per saperne di più approfondisci al link riportato sotto (in rosso) la scheda dell'OSSERVATORIO SCOLASTICO AIPD, pubblicata sul loro sito il 25 gennaio 2022 che approfondisce l'argomento.

Facciamo presente, inoltre, che presso l'Osservatorio AIPD citato, è possibile chiedere consulenze scolastiche via e-mail o/e telefoniche che riguardino l'attività scolastica degli studenti con disabilità: prezioso strumento per i genitori per sapere come muoversi nel mondo della scuola e conoscere i diritti dei propri figli (www.aipd.it)

 

https://www.aipd.it/site/scheda-scuola/678-didattica-in-presenza-per-gli-alunni-con-disabilita-anche-in-caso-di-dad-della-classe-nota-intermin-71-22/

 

Iscriviti alla Newsletter

Accetto condizioni sulla privacy