Il Decreto Interministeriale n.182/2020 introduce le nuove modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità e i nuovi modelli PEI che troviamo oggi nella scuola.
Tra le novità, la possibilità del Collegio docenti (della classe dell'alunno) di esonerarlo da una o più discipline di studio del suo percorso scolastico, senza l'accordo con i genitori. Per questo varie Associazioni di categoria hanno fatto ricorso al TAR del Lazio che si è pronunciato il 14 settembre 2021: annullato il suddetto Decreto 182 e tutti gli allegati allo stesso.
Le Associazioni esultano e le famiglie possono stare tranquille e continuare a chiedere esoneri che favoriscano l'inclusione e siano motivati da un carico scolastico personalizzato per l'alunno; non certo l'esonero può essere determinato da tentativi di riduzione dei costi dell'inclusione o - peggio ancora - dalla scarsa volontà di trovare modi e tempi giusti per insegnare a tutti le stesse discipline, indiscriminatamente.
Per difendere i diritti degli alunni con disabilità, approfondisci qui...